Haier e IVM, il Design celebra il Design

Nuovi uffici per Milan Experience Design Center
nel segno della tecnologia, della personalizzazione e della linearità

 

Il design è il protagonista assoluto dei nuovi uffici del Milan Experience Design Center (MED) di Haier – a Brugherio – realizzati da IVM in partnership con AG Studio di Architettura.

Non poteva essere altrimenti per una realtà come MED in cui ogni giorno un team di giovani provenienti da tutto il mondo, lavora su strategia del design, design industriale e interaction design per arrivare a creare ecosistemi di prodotti domestici per brand di caratura internazionale come Candy, Hoover ed Haier.

L’esigenza del committente era quella di creare uno spazio fisico e di lavoro inclusivo e di condivisione, con aree dedicate a progetti, interviste, workshop e attività specifiche come la prototipazione dei prodotti. Insomma, uno spazio che parlasse e vivesse di tecnologia, innovazione e design.

Le soluzioni IVM hanno raggiunto l’obiettivo sfruttando come sempre la forte capacità di interpretare al meglio la filosofia progettuale e le esigenze del committente.

I nuovi uffici di MED, all’interno dell’Headquarter di Haier, rappresentano infatti un vero e proprio gioiello di ricerca e design.

I 250 metri quadrati di spazio sono stati suddivisi in due macroaree: lo “shared space” e i “focus space” accomunati dall’alternarsi di tre colori, il bianco, il nero e il grigio che tra arredi, soffitti, controsoffitti e pareti, vestono di rigorosità, modernità e tecnologia l’intero ufficio.

Una tecnologia che IVM ha trasferito negli arredi utilizzando il sistema operativo Stilo, con il suo approccio multidisciplinare finalizzato a ottenere il meglio dall’integrazione tra innovazione e arredamento. Stilo è presente con 18 postazioni nello “shared space”, un open space dominato dal bianco del pavimento, del controsoffitto e delle scrivanie. Ogni postazione è illuminata dal sistema Lucerna che favorisce il team working e l’efficacia della luca biologica.

Dalla parte operativa si passa agli spazi dedicati a workshop, project room e meeting room pensati e realizzati con soluzioni custom, soprattutto per le pareti.

L’utilizzo del sistema parete Kira ha permesso di definire soluzioni realmente uniche, flessibili e tecnologiche: dalle pareti lavagna fino ad arrivare ai “vetri spia”. In ogni spazio infatti è stata inserita una vetrata completamente verniciata di bianco, utilizzata come lavagna; di fronte invece alla particolare esigenza di MED di avere una project room facilmente trasformabile in una stanza di osservazione, IVM ha creato una vetrata con vetri spia che permette_ con un’illuminazione adeguata_ di vedere senza essere visti.
Tra l’open space e il corridoio centrale, una libreria che rappresenta per MAD il vero cuore dell’ambiente. Si tratta della CMF (Colour – Material – Finish) Library, che funge da archivio e da area di ispirazione e consultazione.

All’interno dei nuovi uffici di Milan Experience Design Center di Haier si costruisce innovazione, si progettano soluzioni per migliorare l’esperienza d’uso dei prodotti, per interpretare al meglio le esigenze dei consumatori. Lo si fa puntando alla qualità, alla tecnologia e alla progettualità.
Tutti valori, sentieri e percorsi su cui IVM in questi anni ha costruito la propria storia di successo.

 

CREDITS
Committente: HAIER
IVM Project Manager: AG Studio di Architettura
Soluzioni Arredo_Pareti: IVM
Photo: Eugenio Luti