natura certificazione sostenibilità

Certificazioni
e Sostenibilità

ESSERE “GREEN” PER IVM SIGNIFICA
RISPETTARE IL PIANETA E I SUOI DONI STRAORDINARI.
SIGNIFICA AGIRE CONSAPEVOLMENTE
A TUTELA DELL’AMBIENTE E DEL BENESSERE DELLE PERSONE

certificazione sostenibilità ivm office
certificazione ivm sostenibilità
certificazione ivm sostenibilità
certificazione ivm sostenibilità
certificazione ivm sostenibilità
certificazione ivm sostenibilità
certificazione sostenibilità

SOSTENIBILITÀ

Per soddisfare i requisiti della certificazione “LEED” per gli edifici sostenibili, utilizziamo materiali completamente riciclabili (legno, vetro, acciaio).

IVM utilizza per il 100% della sua produzione pannelli rispondenti alla normativa CARB P2 TSCA Title VI compliant per la bassa emissione di formaldeide, pannelli cioè adatti ad ambiti di applicazione con severi standard in fatto di emissioni.

Ciò significa che si riducono i rischi derivanti da questo fattore.

Inoltre tutte le vernici utilizzate sono a polveri epossidiche a basso contenuto di solvente in modo da azzerare il rilascio di sostanze organiche volatili nell’ambiente.

Leggi di più su GREENiTOP

macchinario sostenibile cartone

RICICLO

Sostenibilità per IVM significa anche utilizzo di materiali riciclabili e con alto contenuto di riciclato.
Per questo progettiamo i nostri prodotti anche in previsione appunto del loro riciclo, semplificando lo smontaggio dei componenti e la separazione dei vari materiali per un più facile smaltimento.

Anche per gli imballaggi utilizziamo una macchina che crea imballi su misura per ogni singolo prodotto così da minimizzare gli ingombri e quindi ridurre il numero dei mezzi di trasporto necessari alla loro movimentazione.
Ci serviamo di fornitori di materie prime che utilizzano materiali con contenuto di riciclato e basso emissivi, impiegando imballi riciclati e riciclabili.

pannelli per sostenibilità

ENERGIA PULITA

Nel 2011, con un investimento di 2.500.000 euro, sulla sede produttiva di Lissone, IVM ha installato un impianto fotovoltaico formato da 3.600 pannelli, offrendo così un significativo contributo alla riduzione dello sfruttamento delle risorse naturali.

L’energia solare prodotta ci permette inoltre di ridurre le emissioni di C02 in maniera considerevole mantenendo l’ambiente più pulito.