
GREEN PHILOSOPHY
un nuovo modo di pensare l’ufficio

Green Identity
Essere Green per IVM significa non dimenticare mai che tutto quello che facciamo trae origine da una delle materie prime più nobili e importanti: il legno. Ogni nostro pannello nasconde una qualità che non si vede ma che rende onore a questo dono straordinario che riceviamo dalla natura. Lo facciamo con rispetto e attenzione, con materie prime certificate, processi sostenibili e la riduzione totale di qualsiasi elemento tossico o nocivo.

Perché Green
Cerchiamo di dare il nostro contributo per un mondo migliore. Perché questo mondo è la casa di tutti. Quando un’azienda produce chiede qualcosa al Pianeta, per questo deve trovare il modo migliore per restituire quello che ha avuto. Bisogna sempre ricordarsi che tutto ciò che facciamo non riguarda solo noi stessi: se ci accorgiamo che una nostra scelta può danneggiare il pianeta abbiamo il dovere di trovare una strada diversa, fatta di rispetto e amore per ciò che ci circonda.

Futuro Green
Ci immaginiamo un futuro dove l’innovazione, le nuove tecnologie e una filosofia di vita più consapevole possano gettare le basi per una vita migliore su questo pianeta. Un futuro dove le risorse vengano utilizzate al meglio per realizzare prodotti e soluzioni di nuova generazione, più sostenibili, più utili, più preziose. Il mondo di domani si costruisce oggi e noi stiamo facendo del nostro meglio per progettare il nostro futuro, senza dimenticare mai quello che siamo stati.
Le nostre parole chiave
MADE IN ITALY
SOSTENIBILITÀ
INNOVAZIONE
PROGETTO
DESIGN
GREEN PHILOSOPHY: tra prodotto e servizio
Prodotto di qualità e tutela ambientale Materiali di alta qualità assicurano l’affidabilità nel tempo del prodotto finito. Qualità di prodotto, attenzione alla salute, protezione dell’ambiente. Un linguaggio, una vera e propria FILOSOFIA progettuale per rappresentarsi in un mondo che sta cambiando i modi di comunicare.

ECO-SOSTENIBILITÀ / QUALITÀ
La qualità dei materiali assicura l'affidabilità nel tempo del prodotto finito
IVM utilizza per il 100% della sua produzione pannelli siglati CARB P2 contenenti cioè una percentuale di emissioni di formaldeide addirittura dimezzata rispetto a quanto prescritto dalla normativa in vigore per la tutela della salute.
La tutela della salute è il primo - ma non l’unico - motivo per cui IVM utilizza pannelli siglati CARB P2. Questa scelta significa anche: maggiore tenuta di viti, cerniere, giunti; maggiore resistenza al peso e agli urti; maggiore resistenza all’usura del tempo.
IVM utilizza per il rivestimento dei pannelli una carta di 120 gr/mq, il doppio rispetto a quella utilizzata per rivestire un pannello standard. Questa scelta significa:una sensazione tattile di grande naturalezza; una maggiore resistenza all’usura; una “evidente” qualità estetica.

BENESSERE ACUSTICO / COMFORT
Anche l'ufficio può diventare un microuniverso frutto di una progettazione acustica orientata al benessere della persona.
Una parete che, pur essendo mobile e flessibile, sappia garantire tutte le caratteristiche di riservatezza, isolamento, ottimizzazione. I pannelli fonoassorbenti migliorano il suono del vostro spazio ufficio, restituendo una dimensione acustica pura, avvolgente, confortevole.
Suoni più morbidi per garantire livelli di intelligibilità, privacy e maggiore concentrazione. Soluzioni innovative per valorizzare e amplificare il concetto di un habitat ove coesistano e interagiscano tra loro tecnologia e comfort, relazioni e ambienti polisensoriali.

Trasversalità delle finiture
Suggestioni, molteplici idee trasversali.
Infinite possibilità cromatiche e tattili per personalizzare il prodotto.
Progettare un ambiente è un’azione importante che esula dalla semplice selezione di elementi da collocare in definiti spazi, ma che entra a piena voce nell’intimità di coloro che andranno a vivere nel tempo gli spazi stessi da noi “pensati”.
Un nuovo modo di pensare ufficio
Ambienti modulari e modificabili con i quali creare nuove configurazioni d’arredamento, in cui il dettaglio fa la differenza. L'obiettivo è quello di garantire prodotti di altissima qualità, nel pieno rispetto della salute delle persone e nel rispetto dell’ambiente, senza lasciare nulla al caso.

Progettualità / Prodotto
La progettazione dell'ufficio come un aspetto da non sottovalutare nella strategia aziendale. Anzi, da pianificare con cura.
Organizzare, suddividere, isolare. Accogliere, aggregare, comunicare. Sono solo alcuni degli aspetti da considerare nella progettazione di un ambiente ufficio che vanno ad integrarsi con specifiche normative internazionali e con gli standard di qualità più severi, per garantire spazi operativi in cui si possa lavorare e vivere bene.
In virtù del principio di libertà e di apertura che anima il pensiero di ogni progetto, una straordinaria flessibilità che consente di ripensare e riconfigurare lo spazio lavoro, permettendo un miglioramento delle perfomance e dell’intero processo produttivo.