22 Aprile 2022
A cura di: Redazione IVM

Acoustic comfort: new office privacy solutions

Tempo di lettura: 3.1 mins
benessere acustico ufficio
Torna al blog

Nell’epoca della condivisione degli spazi è sempre più importante tutelare il benessere dei lavoratori progettando luoghi in grado di garantire privacy e riservatezza.

L’assenza di privacy è infatti una delle cause principali di insoddisfazione dei lavoratori.

Uno studio condotto dal Center for the Built Environment (CBE) alla UC Berkeley, ha mostrato che il 72% degli impiegati si ritiene insoddisfatto della privacy nel proprio posto di lavoro.

La crescente distribuzione di aree collaborative comuni non adeguatamente progettate contribuisce inoltre ad incrementare il livello sonoro all’interno degli uffici compromettendo la concentrazione e conseguentemente le performance lavorative.

La Buffalo Organization for Social and Technological Innovation (BOSTI) ha scoperto che i lavoratori impiegano gran parte del loro tempo in ufficio (oltre il 62%) cercando di trovare la giusta concentrazione per assolvere alle proprie funzioni.

Si stima infatti che possano essere necessari fino a 23 minuti per ripristinare la concentrazione dopo un’interruzione (fonte: Università della California, Irvine – Università Humboldt di Berlino).

Privacy, riservatezza, concentrazione: occorre dunque progettare l’ufficio anche in considerazione di questi aspetti. È necessario pensare allo spazio d’ufficio in modo nuovo, considerare le dinamiche da nuovi punti di vista e, soprattutto, sfruttare elementi di arredo e tecnologie capaci di combinare materiali e funzioni altamente innovative con le esigenze estetiche e d’identità aziendale.

 

Privacy office pods

Una soluzione per gestire la privacy in uno spazio open coniugando funzione e design.

Le privacy pods stanno rivoluzionando gli uffici moderni per la flessibilità, versatilità e capacità di garantire la giusta privacy ai lavoratori.

Si tratta di vere e proprie cabine, aperte o chiuse, che le persone in ufficio possono sfruttare per trovare tranquillità, effettuare una call in totale riservatezza o semplicemente per ritrovare la concentrazione senza distrazioni.

 

Privacy office desk

Se da una parte gli spazi condivisi caratteristici degli uffici open e dei co-working favoriscono le dinamiche relazionali tra le persone, ci sono comunque contesti che richiedono maggior concentrazione ed isolamento.

Una risposta a questi bisogni arriva dalle privacy office desks: soluzioni flessibili privacy-friendly che si sposano alla perfezione anche con le esigenze di mobilità dei cosiddetti “lomadi”, la categoria emergente di lavoratori che predilige un approccio ibrido in cui si alternano lavoro in presenza e lavoro da remoto.

 

Confidential meeting room

Ci sono situazioni in ufficio che richiedono un confronto e uno scambio di informazioni da considerare con maggiore confidenzialità e riservatezza.

Un progetto di arredo d’ufficio non può esimersi dal considerare anche questo aspetto.

Occorre “pensare” lo spazio di lavoro incorporando nuove soluzioni che siano accoglienti, inclusive e che sappiano allo stesso tempo garantire l’adeguata “protezione” delle informazioni condivise.

Ecco dunque le confidential meeting room: soluzioni che delineano un nuovo approccio alle riunioni d’ufficio, che diventano più smart, riservate e confortevoli sia dal punto di vista ergonomico che acustico.

————————————————————————————————————————————————————————–

Cambiano le esigenze dei lavoratori, cambiano gli uffici, deve cambiare anche l’approccio alla progettazione degli spazi di lavoro, introducendo soluzioni performanti in termini di qualità, funzionalità, design, tecnologia in grado di rispondere alle esigenze di privacy, riservatezza e benessere acustico delle persone.

Torna al blog
ALTRI ARTICOLI DELLA STESSA CATEGORIA
10 Aprile 2021
Benessere organizzativo: come il tuo ufficio può fare la differenza
Leggi tutto
24 Novembre 2022
Il valore della pausa per il benessere in ufficio
Leggi tutto
15 Novembre 2021
Elementi chiave e trend emergenti per progettare uffici “green”
Leggi tutto