02 Aprile 2021
A cura di: Redazione IVM

Aree relax in ufficio per la produttività dei dipendenti

Tempo di lettura: 6.7 mins
collaborazione in ufficio
Torna al blog

Oggi si tende a dare sempre più la giusta importanza nel progettare e costruire aree, all’interno dell’ufficio, dedicate al relax dei lavoratori. È un tema di grande attualità che tocca aspetti molti importanti anche in termini di benessere, produttività, senso di appartenenza all’azienda. Cominciamo da una panoramica generale dedicata a questi spazi.

 

Cosa sono le aree relax in ufficio

Un’area relax è quello spazio, all’interno dell’ufficio, in cui le persone possono fare una pausa e ricaricarsi. Queste aree sono dotate di ogni comfort e proprio per questo motivo si è portati a pensare che solo le grandi multinazionali possano permettersi di progettare l’ufficio in quest’ottica.

Se ad esempio osserviamo gli uffici dei colossi Google o Apple, rimarremo sbalorditi dall’innovazione e dalla creatività usate per costruire l’ufficio. Lo stato psicologico influisce molto sulla creatività di una persona e proprio per questo motivo queste grandi aziende hanno voluto creare le condizioni migliori per rendere i propri lavoratori contenti, rilassati e quindi più produttivi.

In Google, sono presenti:

  • Palestre
  • Sale per la meditazione
  • Stanze per riposarsi
  • Spazi adibiti a sale massaggi
  • Sale giochi per un momento di divertimento con i colleghi

Ovviamente citando questi grandi nomi, stiamo parlando del concetto di relax amplificato al suo massimo ma quello che tendiamo a trasmettere è il principio che dà vita a questa filosofia aziendale. Ebbene sì, il relax aziendale non è un concetto che rimanda al mero luogo ma anzi è una vera e propria filosofia che le aziende sposano per i proprio dipendenti: la filosofia del benessere in ufficio.

Tutte queste aree presenti in Google, sono spazi che permettono di scaricare la tensione e divertirsi prima di ricominciare il lavoro tra una pausa e l’altra. Anche se per alcuni tutto ciò può sembrare una perdita di tempo e di denaro, il vantaggio che se ne ricava è di gran lunga superiore all’investimento fatto. Inoltre, promuovere questa filosofia significa anche condividere il modo giusto per raggiungere l’equilibrio tra vita lavorativa e benessere mentale.

Un’altra caratteristica importante è che l’area deve essere staccata dalla zona di lavoro. Il motivo principale è quello di non disturbare chi si trova nel mezzo di una call importante oppure chi sta facendo una riunione con colleghi e clienti. Inoltre, essa deve essere in grado di garantire la giusta tranquillità e privacy a chi vuole concedersi un po’ di relax.

Micro pause e precisione al lavoro

Un articolo della BBC cita un importante esperimento condotto da due ricercatori dell’università di Sherbrooke in Québec i quali dimostrarono come lo svolgere delle micro pause durante una giornata lavorativa, possa aiutare a concentrarsi meglio nel proprio lavoro. I soggetti dello studio furono 16 chirurghi, ai quali venne chiesto di tracciare il contorno di una stella con le loro forbici, dopo aver eseguito varie operazioni. Sorprendentemente, i chirurghi che fecero delle pause, seppur piccole, durante la loro giornata, si dimostrarono ben sette volte più precisi nei loro disegni rispetto ai colleghi che non si erano mai fermati. Questo è un esempio che dimostra chiaramente l’importanza di fare pause e staccarsi brevemente da quello che si sta facendo.

 

Come progettare un’area relax di design

Quali sono gli elementi fondamentali che non devono mai mancare all’interno di uno spazio adibito al relax? Sicuramente l’arredamento e i mobili che si sceglieranno dipenderanno in primis dal budget preventivato e successivamente dallo spazio fisico a disposizione.

In linea di massima però possiamo dire che un’area relax dovrebbe sempre avere:

  • Una piccola cucina o angolo cottura
  • Un tavolo con sedie o sgabelli per sedersi a sgranocchiare qualcosa o bere un caffè con i colleghi
  • Dei divani e poltrone per leggere un giornale o un libro

Si può arricchire l’ambiente con librerie, stereo per ascoltare un po’ di musica e, perché no, anche una tv per distrarsi momentaneamente. Nelle aziende più innovative, per scaricare completamente la tensione e divertirsi anche un po’, sono ulteriormente presenti:

  • Tavoli da biliardo
  • tavoli da ping-pong

Qualche reminders ulteriore?

Mai dimenticarsi di progettare questa particolare area dove l’ufficio è maggiormente esposto alla luce naturale. Un ambiente luminoso, infatti, conferisce pace e tranquillità permettendo di rilassarsi e ricaricarsi al meglio.

Inoltre, la scelta dei colori giusti è altrettanto importante: meglio prediligere palette con colori neutri e chiari che conferiscono serenità e benessere, creando così un’atmosfera piacevole.

 

I vantaggi di avere un’area relax in ufficio

Chi pensa che produttività equivalga nello stare davanti a un computer tutto il giorno senza mai perdere la concentrazione, vive ancora nel secolo scorso. Bisogna liberarsi dai concetti tradizionali legati alle performance di un business. La concentrazione infatti, si trova facendo proprio il contrario: staccandosi per qualche istante da quello che si sta facendo e cambiando attività. E qual è il modo migliore per staccare? Cambiare stanza e cercare di rilassarsi un po’. Di seguito andremo a illustrare tutti i pro legati al concetto di spazi relax in ufficio.

Nesso tra aree relax e produttività

Il più grande vantaggio che se ne trae è sicuramente a livello di performance aziendali. Proprio così: la presenza di uno spazio per rilassarsi in ufficio potrebbe essere la chiave per ottenere il meglio dai tuoi dipendenti.

Il nesso tra il benessere dei dipendenti e la produttività aziendale è molto forte. Le aree break infatti hanno un grande impatto all’interno delle aziende. Tutti sappiamo bene che un dipendente felice significa, in altre parole, un dipendente produttivo.

I vantaggi sono a doppio senso: da un lato l’azienda ci guadagna in termini di performance e dall’altra il dipendete sarà meno stressato. Sicuramente è una spesa non di poco conto ma bisogna vedere ciò da un’altra ottica, come appunto una sorta di investimento per la propria attività. Il senso di costruire un ambiente di lavoro con un’atmosfera piacevole, diventa anche “commerciale”.

Fare una pausa durante la giornata è quindi un momento necessario per tenere alta la concentrazione e la produttività in ufficio.

Dobbiamo ricordarci che un dipendente trascorre in media 8 ore in ufficio. Ovviamente se l’ambiente di lavoro è stressante, una persona renderà molto meno, farà fatica a rispettare le scadenze e il suo umore non gli permetterà di dare il meglio di sé.

Le aree relax soddisfano proprio questa esigenza ovvero di migliorare il benessere psicofisico dei propri collaboratori per una maggior produttività a livello di performance.

 

Aree relax e relazioni in un team

Questi spazi oltre ad aiutare a ricaricarsi, sono fondamentali perché permettono di interagire più facilmente tra colleghi. L’esistenza di un luogo che promuove il dialogo permette di rafforzare i rapporti instaurati con i colleghi. Lo stare insieme e fare una chiacchierata, anche se breve, oppure bere un caffè in compagnia, rafforza molto i componenti di un team e li aiuta a fidarsi l’uno dell’altro in un ambiente lavorativo.

Per riassumere, le aree relax permettono di:

  • Alleviare lo stress dovuto al carico di lavoro
  • Rendere i dipendenti più felici e soddisfatti
  • Aumentare la produttività di ogni dipendente
  • Rafforzare le relazioni all’interno del team
Torna al blog
ALTRI ARTICOLI DELLA STESSA CATEGORIA
15 Settembre 2023
Nano-Ergonomia: la rivoluzione del comfort in ufficio
Leggi tutto
10 Aprile 2021
Benessere organizzativo: come il tuo ufficio può fare la differenza
Leggi tutto
24 Giugno 2021
Progettazione e design per migliorare la qualità dell’aria in ufficio
Leggi tutto