Office design: trasforma il tuo ufficio in un’opera d’arte

Creare un’atmosfera accogliente non è solo importante, oggi è fondamentale.
In questo, l’arte può aiutare a plasmare il design dell’ufficio.
Di questo e di molto altro, tratteremo in questo articolo, analizzando insieme i punti chiave sui quali concentrarsi per creare luoghi di lavoro emozionanti ed esperienziali, dando dei suggerimenti per trasformare gli uffici in vere e proprie opere d’arte.
L’impatto dell’arte nella vita delle persone
L’arte è da sempre utilizzata come strumento per arricchire diversi ambienti, ma ha anche altre declinazioni di utilizzo: nel corso degli anni la concezione di questa fonte culturale e di bellezza è cambiata, passando da un puro strumento di estetica a soluzione per migliorare la vita delle persone.
Ma allora perché non incominciare ad implementarla anche in ufficio?
Sarà capitato a tutti di sentirsi persi alla ricerca dell’idea giusta, della frase perfetta prima di inviare un’email, oppure semplicemente di sentirsi stanchi e spossati di fronte ad un muro bianco.
Soffermarsi sui colori e sulle figure che compongono un’opera d’arte può aiutarci in queste situazioni a mantenere uno stato di tranquillità e di calma, nonché a ridurre lo stress della vita d’ufficio.
Tutto questo senza dimenticare che l’arte contribuisce a rendere gli spazi lavorativi più allegri, colorati, “vissuti” e ciò ha una nota influenza positiva sul benessere delle persone.
L’impatto dell’arte in ufficio
I benefici dell’arte in azienda contribuiscono positivamente a coltivare il benessere psico-fisico delle persone, a motivare la creatività e a rendere i luoghi di lavoro più inclusivi e sociali.
Secondo una ricerca condotta da Viking Italia su diversi Paesi, tra cui Italia, Gran Bretagna, Austria, Paesi Bassi e Germania, la maggior parte dei lavoratori europei ritiene importante che il luogo di lavoro in cui opera disponga di rappresentazioni artistiche.
In Italia, ben il 90% degli intervistati ritiene l’arte importante sul posto di lavoro.
Il motivo per cui i lavoratori italiani prediligono la presenza di opere d’arte in ufficio risiede negli
effetti che essa può portare al benessere personale:
L’83% pensa che l’arte riduca lo stress sul luogo di lavoro, il 79% ritiene che aumenti il livello di felicità e l’81% sostiene invece che stimoli la produttività e la creatività.
Forti anche della cultura e delle bellezze artistiche presenti nel nostro paese, l’Italia si posiziona tra i primi paesi in Europa a sostenere la presenza e l’importanza dell’arte in ufficio.
L’arte fa bene al business?
L’impatto dell’arte non si limita solamente al benessere dei dipendenti, ma fa bene anche al business aziendale e contribuisce a trasmettere un’immagine positiva della struttura e del brand a clienti e dipendenti.
Una ricerca della School of Psychology della Exeter University ha rilevato che i dipendenti che lavorano in un’ambiente di design arricchito da opere d’arte non solo sono più felici, ma sono anche fino al 32% più produttivi.
La ricerca ha coinvolto più di 2.000 impiegati in una serie di studi che hanno esaminato gli atteggiamenti e la produttività all’interno dello spazio di lavoro.
Crea esperienze di lavoro uniche ed inclusive
Dopo mesi di lavoro vissuti prevalentemente in smart-working, le persone stanno ripopolando sempre di più gli uffici delle aziende, vivendo una fase di transizione emotiva inevitabile. La sicurezza e l’esigenza di sentirsi in un’ambiente protetto sono due degli aspetti fondamentali che le aziende sono chiamati a gestire.
In questo scenario, il design dell’ufficio può aiutare a fornire un’esperienza rilassante e confortante per coloro che tornano al lavoro di persona. Mettere in mostra opere d’arte aiuta a rendere più piacevole il passaggio dal lavoro da casa a quello in ufficio.
Creare una connessione con il brand attraverso “un’esperienza artistica”
Le organizzazioni più innovative legano il design dei propri uffici alla storia del brand, creando una rappresentazione visiva che racconta chi sono e cosa rappresentano.
Murales, sculture, dipinti, installazioni, sono solo alcuni esempi di opere che possono arricchire gli ambienti di un’azienda: nelle sale meeting, negli spazi executive oppure nelle aree waiting o relax l’arte stimolerà la conversazione tra le persone e creerà una connessione con l’identità della tua azienda.
Per concludere, incorporare opere d’arte in ufficio non deve limitarsi ad una funzione meramente estetica, ma deve bilanciarsi con l’identità e i valori dell’azienda, sia che si tratti di collezioni d’arte sia che si tratti di semplici installazioni.
Una cosa è certa, includere l’arte nello spazio di lavoro è una delle strade per migliorare per il benessere di chi ci lavora.