Podcast Room: l’equilibrio perfetto tra comfort acustico e design

Nel linguaggio contemporaneo sempre più digitale e multimediale, si inserisce un nuovo soggetto: il “podcast“, che stravolge il concetto stesso di audio e la sua fruizione. Da qui l’esigenza per le imprese di realizzare appositi spazi nei propri ambienti dove poter sviluppare e produrre questa nuova forma di contenuto.
Secondo il “Digital Audio Survey”, nel 2022 la quota di ascoltatori italiani di podcast è aumentata di quasi 2 milioni di utenti in più rispetto al 2021 e di 2,6 milioni in più rispetto al 2020. La quota di audience è passata dal 31% al 36%, segnando la più alta crescita dall’inizio delle rilevazioni.
Nascono così le PODCAST ROOM, vere e proprie aree di registrazione che si sposano ai layout degli uffici, in un perfetto equilibrio tra comfort acustico, design e funzionalità, costituendo un asset importante per tutte quelle imprese che investono nei CONTENUTI.
Il benessere acustico rappresenta sicuramente la componente primaria di questo tipo di soluzione.
Le pareti di una podcast room devono essere progettate per ridurre al minimo le interferenze sonore esterne; occorre dunque utilizzare materiali e pannelli fonoassorbenti che assicurino un corretto isolamento e la giusta privacy.
Oltre alla componente tecnica, è fondamentale curare anche l’aspetto ergonomico: dalla scelta delle sedute all’illuminazione, ottimizzando gli spazi affinché le persone si sentano a proprio agio.
Infine, l’integrazione di un sistema di prenotazione tramite smart app può semplificare l’accesso alle Podcast Room, consentendo a tutti i collaboratori aziendali di essere informati sulla disponibilità degli spazi e di organizzare al meglio le proprie attività.
Le Podcast Room si pongono dunque come un investimento strategico per le aziende che desiderano abbracciare il potenziale dei podcast e offrire un ambiente favorevole votato alla creatività e alla produzione di contenuti audio di qualità.
Un ingrediente di design che si sposa con una visione dell’ufficio sempre più GLOBALE, votato all’ASCOLTO e al passo con le tendenze digitali e multimediali odierne.
Torna al blog