Uffici sensoriali dal design “energizzante”

Oltre all’aspetto di design, un progetto per l’ufficio deve assicurarsi che ogni spazio evochi la giusta energia positiva coinvolgendo i collaboratori nelle loro attività quotidiane.
Per questo è fondamentale adottare un approccio consapevole alla progettazione, che includa anche spazi ed elementi di design stimolanti che attivino i cinque sensi e aiutino tutti gli utenti ad interagire e connettersi con l’ambiente di lavoro sia dal punto di vista fisico, sia mentale che emotivo.
In che modo le esperienze sensoriali impattano sull’ambiente di lavoro? Come progettare un ufficio che coinvolga davvero le persone?
Personalizzazione
Architetti e progettisti sanno bene quanto l’esperienza e il coinvolgimento delle persone impattino sull’ambiente di lavoro e sulla produttività. Il solo design, inteso come insieme di soluzioni esteticamente accattivanti, non basta più. Oggi i protagonisti sono le persone con i loro background e le loro storie. Per questo è fondamentale creare un’esperienza sensoriale personalizzata che soddisfi in primis le esigenze e le aspettative.
Controllo e interazione
Le persone lavorano meglio in un ambiente che possono controllare e con il quale possono interagire liberamente. Dalla percezione tattile (materiali utilizzati) alla percezione olfattiva (qualità dell’aria) e visiva (tipologia della luce): un ufficio sensoriale deve incorporare elementi progettuali in grado di catturare l’attenzione delle persone, coinvolgerle e invitarle concretamente all’azione, anche grazie all’utilizzo della tecnologia.
Comfort
In quest’ottica ogni elemento di design rappresenta un’opportunità: texture e colori delle pareti e degli arredi possono trasformare radicalmente lo spazio. I colori possono impattare sia sulla percezione dello spazio stesso che sullo stato d’animo evocando emozioni e sensazioni specifiche. L’illuminazione non è più solo una funzione, ma soprattutto equilibrio e comfort. Non da ultimo, l’arte è un invito, che dà un senso di familiarità e rende lo spazio più personale.
Questo è un approccio declinabile a tutte le tipologie di uffici, per creare spazi in cui le persone vengano stimolate positivamente e si sentano a loro agio.
Torna al blog