Un nuovo approccio alla progettazione dell’ufficio: ecco la GREENTUDE

In un modo sempre più orientato alla sostenibilità, progettisti, architetti e designer stanno progressivamente sviluppando un nuovo approccio alla progettazione d’ufficio che tiene conto di una maggiore responsabilità e tutela dell’ambiente, metriche chiare e misurabili e una forte attenzione al benessere delle persone.
Parliamo della “GREENTUDE – Green Attitude”, una vera e propria inclinazione a considerare l’ufficio come un’ambiente fluido e dinamico in cui la “funzionalità” diventa il tassello centrale di un ecosistema complesso composto da spazi sostenibili che si adattano alle funzioni lavorative e alle esigenze aziendali.
In questa prospettiva, la parola “sostenibilità” diventa una promessa. Un progetto, un prodotto, un’idea diventano sostenibili nel momento stesso in cui soddisfano le esigenze attuali, senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie.
Scegliere di approcciarsi ad un Progetto di arredamento dell’ufficio con una Green Attitude può generare diversi vantaggi ai committenti, sia dal punto di vista ambientale che sociale ed economico. L’utilizzo di materiali sostenibili e l’implementazione di soluzioni per il benessere dei dipendenti possono migliorare la reputazione dell’azienda e le performance produttive, oltre che contribuire ad attrarre potenziali talenti o motivare quelli più qualificati.
Potremmo dunque considerare la Greentude come un approccio innovativo che apre a nuova frontiera nel mondo della progettazione dell’ufficio, introducendo modelli di organizzazione degli spazi più aperti, interconnessi, intergenerazionali e performanti.
Torna al blog